Promotori Musei Mare
logo
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • La Storia
    • Perché Associarsi
    • Associati
  • Cosa Facciamo
    • Editoria, Restauri, Mostre & Allestimenti
    • Saletta dell’arte
    • Promotori Award
  • Musei
    • Galata Museo del Mare
    • Galata Open Air
    • Museoteatro Commenda S. Giovanni di Prè
    • Museo Navale di Pegli
    • Lanterna di Genova
  • Mostre & Allestimenti
    • Mostre
    • Allestimenti
  • Sala degli Armatori
    • Storia della Marineria dal 1861
    • Virtual Tour
    • I Pionieri
    • Carlo Cameli
    • Cao di San Marco
    • Carbofin
    • Clerici
    • Famiglia Costa
    • D’Amico
    • Famiglia Dani
    • Gestion Maritime
    • Famiglia Giordano – Piaggio
    • Grimaldi Holding
    • Famiglia Marsano
    • Ignazio Messina & C
    • Ottavio Novella
    • Famiglia Ravano
    • Rimorchiatori Riuniti
  • I Libri Registro
  • Digital Library
  • Eventi & Attività
  • Info & Contatti
  • EN
  • IT
© Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione - Genova All rights reserved
Legni Damare – Maria Grazia Dallera “la signora degli alberi”
Life in blue: creature del mare
Mostre
The Skin of Rock GALAPAGOS by Enzo Barracco
Organizzata dall’Associazione Promotori Musei del Mare ed il Galata Museo del Mare, Istituzione Mu.MA.
0 Comments
  • 2022
  • CharlesDarwin
  • Ecuador
  • EnzoBarracco
  • fotografia
  • Galapagos
32 Like!
Share
Locandina

Descrizione

Dal 23 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022

La mostra, The Skin of Rock GALAPAGOS by Enzo Barracco, nasce da un’idea della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ed è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione Promotori Musei del Mare ed il Galata Museo del Mare, Istituzione Mu.MA. Viene presentata a Genova in anteprima nazionale.
Patrimonio dell’umanità per l’UNESCO, Parco Nazionale e Riserva marina, l’arcipelago delle Galapagos, in Ecuador, è raccontato attraverso 10 immagini di grande formato che immortalano le sue rocce laviche e le specie animali endemiche uniche che lo popolano: dall’ albatro blu, unico nel suo genere, alle tartarughe giganti, all’iguana marina. Specie animali che furono oggetto delle ricerche sul posto di Charles Darwin. Il nome ufficiale delle isole Galapagos è Arcipelago di Colombo.
Enzo Barracco ha scelto le isole Galapagos per il suo ultimo progetto. Con la loro posizione geografica unica, queste isole sono l’ambiente perfetto per rendere in immagini e comprendere quanto sia delicato l’equilibrio del sistema oceanico e quanto profondamente esso influenzi la vita sul nostro pianeta. Tre correnti oceaniche principali convergono alle Galapagos, creando una biodiversità unica e ecosistemi ricchi, come in nessun altro luogo del pianeta.

“Credo che ognuno abbia il dovere di fare qualcosa per il nostro pianeta nei limiti delle proprie capacità e abilità. Io lo faccio attraverso la fotografia perché la fotografia non ha bisogno di traduzione”. Enzo Barracco

Enzo Barracco è un noto fotografo che vive a New York. Recentemente ha ricevuto una nomination ai New York Emmy Awards, autore del volume fotografico “The Noise of Ice Antarctica:”, con la prefazione del leggendario Sir Ranulph Fiennes e l’introduzione del direttore della Royal Geographical Society di Londra.
Dopo una lunga carriera nell’industria del lusso, la sua attenzione si è spostata a temi legati alla sostenibilità con lo scopo di diffondere e aumentare la consapevolezza collettiva attraverso l’arte. Negli ultimi cinque anni è riuscito a costruire una rete di eccellenze mondiali intorno ai suoi progetti, coinvolgendo le più importanti organizzazioni governative del mondo, oltre a istituzioni culturali e fondazioni filantropiche. Al momento sta lavorando ad un libro sulle Galapagos.
La mostra è allestita nella Galleria delle Esposizioni

Inaugurazione

23 dicembre 2021 – h 11.00

Note

Organizzata in collaborazione con l’Associazione Promotori Musei del Mare ed il Galata Museo del Mare, Istituzione Mu.MA.

Durata

23 dicembre 2021 – 31 gennaio 2022

L’Associazione ha lo scopo di preservare, valorizzare e promuovere il patrimonio conservato al Galata Museo del Mare, al Museo Navale di Pegli, e il complesso monumentale della Lanterna di Genova e alla Commenda di San Giovanni di Prè.

Il nostro modello associazionistico si ispira alle Fondazioni Culturali no-profit di tradizione anglosassone. Siamo, dunque, una struttura privata che sostiene il patrimonio pubblico rappresentato dal Mu.MA – POLO CULTURALE MARITTIMO di GENOVA.

Aiutaci a sostenere la nostra associazione



Iscriviti alla Newsletter

  • +39 010 2514760
  • Calata De Mari, 1 16126 Genova – Italia

  • info@promotorimuseimare.org

logo-3mediastudio logo-antworks

logo-muma-wlogo-museo-galatalogo-museoteatro-della-commendalogo-museo-della-lanterna
© Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione | Privacy | Cookies | Credits
logo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più