L’Associazione ha lo scopo di preservare, valorizzare e promuovere il patrimonio conservato al Galata Museo del Mare, al Museo Navale di Pegli, e il complesso monumentale della Lanterna di Genova e alla Commenda di San Giovanni di Prè.
Torna al Galata Museo del Mare la personale di Roberto Carullo “I sogni oltre il mare”, già ospitata nell’estate 2022. L’appuntamento con 12 opere, due delle quali inedite, è dal 21 febbraio al 3 marzo presso la Saletta dell’Arte del Museo.
La mostra racconta il legame tra Genova e New York, città nella quale venivano attraccate le navi salpate dal capoluogo liguere. Inoltre, non viene a mancare il rapporto privilegiato tra l’artista e gli Stati Uniti, dove le opere di Carullo sono molto conosciute e apprezzate.
Roberto Carullo è un’artista italiano di POP Art dallo stile distintivo. La sua arte è rivolta a diffondere messaggi positivi per ricordare il piacere dei momenti quotidiani e i valori più profondi che permettono un vivere sociale migliore.
Le tele, base di partenza delle sue opere, acquistano tridimensionalità attraverso l’impego di prodotti naturali materici che vengono areografati in un secondo tempo. Elemento distintivo dell’arte di Carullo sono i polimeri di recupero utilizzati per dare vita ai suoi personaggi. I polimeri con anime differenti, di colori e trasparenze diversi, vengono trasformati dalla creatività dell’artista in affascinanti mosaici: mandala POP unici.
Una cifra stilistica che rivela una grande sensibilità verso le tematiche ambientali.
Un materiale altamente inquinante viene “riciclato” e nobilitato per diventare uno strumento d’arte. I personaggi dei fumetti diventano ambasciatori dei valori universali e riescono a attirare l’attenzione di un pubblico senza età, specialmente quella dei bambini.
I visitatori riescono ad entrare in empatia con i protagonisti delle opere grazie al linguaggio semplice e diretto di Carullo e vengono sensibilizzati su temi morali, sociali e sentimentali.
L’arte di Carullo è il risultato di un grande lavoro tecnico e introspettivo, ma anche del desiderio di donarsi agli altri per ricordare e sostenere i valori che rendono unica la vita.
Per maggiori informazioni www.robertocarullo.com/roberto/
Ingresso libero
Orario continuato 10:00 – 18:00 tutti i giorni
21 febbraio – 3 marzo 2023