L’Associazione ha lo scopo di preservare, valorizzare e promuovere il patrimonio conservato al Galata Museo del Mare, al Museo Navale di Pegli, e il complesso monumentale della Lanterna di Genova e alla Commenda di San Giovanni di Prè.

Nella Sala sono esposti globi e atlanti realizzati fra il ‘500 e la fine del ‘700. La copia di globi fu realizzata nel 1688 da Vincenzo Coronelli. Gli atlanti, realizzati tra il 1570 e il 1730, si possono sfogliare virtualmente, ritrovando le carte georeferenziate sulla mappa satellitare, confrontando quello che era l’aspetto di un luogo nel Cinque-Seicento, con quello attuale. Il visitatore può selezionare un’immagine, ingrandirla e inviarla tramite email come fosse una cartolina.
La Sala è dedicata alla memoria dell’imprenditore genovese Jack Clerici, per il suo impegno nella ricostruzione dell’economia marittima della Città di Genova e il ruolo di precursore nell’apertura di nuovi mercati in particolare quelli del mondo dell’Est.
17 ottobre 2008
1° piano – Galata Museo del Mare
Un ringraziamento particolare a
Gruppo CoeClerici
A cura di
Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni
Associazione Promotori Musei del Mare onlus
In collaborazione con
IBR Sistemi, Falegnameria Bigi, Ditta Sciutto, Paola Marelli grafica
dal 24 Ottobre 2016 al 10 Dicembre 2016