Promotori Musei Mare
logo
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • La Storia
    • Perché Associarsi
    • Associati
  • Cosa Facciamo
    • Editoria, Restauri, Mostre & Allestimenti
    • Saletta dell’arte
    • Promotori Award
  • Musei
    • Galata Museo del Mare
    • Galata Open Air
    • Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana
    • Museo Navale di Pegli
    • Lanterna di Genova
  • Mostre & Allestimenti
    • Mostre
    • Allestimenti
  • Sala degli Armatori
    • Storia della Marineria dal 1861
    • Virtual Tour
    • I Pionieri
    • Carlo Cameli
    • Cao di San Marco
    • Carbofin
    • Clerici
    • Famiglia Costa
    • D’Amico
    • Famiglia Dani
    • Gestion Maritime
    • Famiglia Giordano – Piaggio
    • Grimaldi Holding
    • Famiglia Marsano
    • Ignazio Messina & C
    • Ottavio Novella
    • Famiglia Ravano
    • Rimorchiatori Riuniti
  • I Libri Registro
  • Digital Library
  • Eventi & Attività
  • Info & Contatti
  • IT
© Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione - Genova All rights reserved
Scarsa lingua di terra che orla il mare – Il mondo di Camillo Sbarbaro
MEDITERRANEO
Mostre
MOSAIC ON PAPER – 20 di MARE
Virginia Monteverde - Art Commission APS
0 Comments
  • 2023
33 Like!
Share
Locandina

Descrizione

Art Commission APS in collaborazione con l’Associazione Promotori dei Musei del Mare di Genova, presenta, al Galata Museo del Mare, Mosaic on Paper, installazione collettiva di multipli d’artista 20×20 su carta fine art.

È la prima tappa dedicata ai musei delle edizioni speciali a tema, nell’ambito del progetto itinerante che negli ultimi anni è stato presentato in diverse città europee e italiane.

Il tema di questa edizione speciale è naturalmente il mare in tutte le sue declinazioni.

Scrive Lorenzo Mortara, nel testo critico dedicato alla mostra:

…In questa avventura artistica più dell’anima che del corpo dobbiamo abbandonare ogni punto fermo, fare tabula rasa, rivedere le nostre conoscenze e i nostri punti di vista, abbandonare idee preconcette e cliché, e come direbbe Kandinskij, partecipare attivamente con la propria mente nel contatto visivo con i multipli, ovvero entrare dentro alle opere, anche perché come dice finemente Machado: Non c’è cammino, il cammino si fa andando…

…Come riflettere sul simbolo del mare, evento primordiale, generatore di vita ma anche distruttore e portatore di disgrazia e di annientamento? Come lasciarci coinvolgere pienamente dalla lettura di questa collettiva? Come decifrare il silenzio interiore che genera la sua visione? Simbolo in greco è Symballein e ciò ci conduce al concetto di unire, vale a dire mettere insieme tante opere diverse, dai molteplici significati, frammenti d’artista che seppure minuti e infinitesimali sono messaggeri di un sentire profondo, saggio e antico e al tempo stesso postmoderno…

L’installazione collettiva è allestita in uno spazio inedito per le mostre, il Glass Space, al quarto piano del Galata: uno spazio molto particolare, un “dentro” e allo stesso tempo un “fuori”, una splendida terrazza interna con vista sulla città e sulla Darsena.

Inaugurazione

12 settembre 2023

Note

L’installazione è allestita nel Glass Space, 4 piano del Galata Museo del Mare.

Durata

12 settembre – 13 novembre 2023

L’Associazione ha lo scopo di preservare, valorizzare e promuovere il patrimonio conservato al Galata Museo del Mare, al Museo Navale di Pegli, e il complesso monumentale della Lanterna di Genova e alla Commenda di San Giovanni di Prè.

Il nostro modello associazionistico si ispira alle Fondazioni Culturali no-profit di tradizione anglosassone. Siamo, dunque, una struttura privata che sostiene il patrimonio pubblico rappresentato dal Mu.MA – POLO CULTURALE MARITTIMO di GENOVA.

Aiutaci a sostenere la nostra associazione



Iscriviti alla Newsletter

  • Calata De Mari, 1 16126 Genova – Italia

  • info@promotorimuseimare.org

logo-3mediastudio logo-antworks

logo-muma-wlogo-museo-galatalogo-museoteatro-della-commendalogo-museo-della-lanterna
© Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione | Privacy | Cookies | Credits
logo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più