Promotori Musei Mare
logo
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • La Storia
    • Perché Associarsi
    • Associati
  • Cosa Facciamo
    • Editoria, Restauri, Mostre & Allestimenti
    • Saletta dell’arte
    • Promotori Award
  • Musei
    • Galata Museo del Mare
    • Galata Open Air
    • Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana
    • Museo Navale di Pegli
    • Lanterna di Genova
  • Mostre & Allestimenti
    • Mostre
    • Allestimenti
  • Sala degli Armatori
    • Storia della Marineria dal 1861
    • Virtual Tour
    • I Pionieri
    • Carlo Cameli
    • Cao di San Marco
    • Carbofin
    • Clerici
    • Famiglia Costa
    • D’Amico
    • Famiglia Dani
    • Gestion Maritime
    • Famiglia Giordano – Piaggio
    • Grimaldi Holding
    • Famiglia Marsano
    • Ignazio Messina & C
    • Ottavio Novella
    • Famiglia Ravano
    • Rimorchiatori Riuniti
  • I Libri Registro
  • Digital Library
  • Eventi & Attività
  • Info & Contatti
  • IT
© Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione - Genova All rights reserved
Janua, una porta aperta sul mare
Attraverso le grandi acque
Mostre
Floating maps (deconstruction)
Roberto Rossini
0 Comments
  • 2022
32 Like!
Share
Locandina

Descrizione

Una geografia fantastica nelle mappe (fluttuanti) di Roberto Rossini, ordinate in un percorso espositivo curato da Virginia Monteverde negli spazi del Galata Museo del Mare di Genova dal 13 dicembre.

 “Floating maps (deconstruction)” raccoglie ragionamenti e spunti che l’artista ha pensato in forma di performance e fissato in forma di collage, utilizzando carte nautiche, o come suggerisce Roberto Rossini “c-arte”. Quest’ultime vengono scomposte e ricomposte in modo che segni e simboli dall’utilizzo pratico originario, l’orientamento in mare, possano produrre un nuovo linguaggio.

La mostra propone una ricerca che è artistica, filosofica, antropologica, partendo da alcuni punti essenziali, come il concetto di “topos” e quello di “decostruzione”, per giungere a una articolata riflessione sulla cultura, l’arte e la società viva e senza pregiudizi.

Promossa da Art Commission e MAIIIM con la collaborazione del Mu.MA e dell’Associazione  Promotori Musei del Mare.

Roberto Rossini (1950) vive e lavora Genova.

Dalla metà degli anni ‘70 è attivo nell’ambito della performance art.

Ha partecipato a rassegne internazionali, con eventi ambientati spesso in spazi atipici come edifici industriali e storici, luoghi di culto e di cura, spazi urbani defunzionalizzati, ambienti naturali.

Ha realizzato lavori di videoarte, legati ai processi dell’inconscio, e ha tenuto workshop e conferenze sulla performance e sulla comunicazione multimediale.

Ha esposto in mostre personali e collettive in gallerie e spazi museali, quali il MAC di Villa Croce di Genova, il MACRO e il MAXXI di Roma, la Mediateca di Santa Teresa di Milano.

È stato docente all’Istituto per le Arti Tradizionali al Museo delle Culture del Mondo e all’Accademia di Belle Arti di Genova. Attualmente è docente all’Istituto Europeo di Design di Milano.

Inaugurazione

Martedì 13 dicembre – h 16.30

Ingresso libero

Note

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 11.00 alle 18.00.

Durata

13 dicembre 2022 – 8 gennaio 2023

 

L’Associazione ha lo scopo di preservare, valorizzare e promuovere il patrimonio conservato al Galata Museo del Mare, al Museo Navale di Pegli, e il complesso monumentale della Lanterna di Genova e alla Commenda di San Giovanni di Prè.

Il nostro modello associazionistico si ispira alle Fondazioni Culturali no-profit di tradizione anglosassone. Siamo, dunque, una struttura privata che sostiene il patrimonio pubblico rappresentato dal Mu.MA – POLO CULTURALE MARITTIMO di GENOVA.

Aiutaci a sostenere la nostra associazione



Iscriviti alla Newsletter

  • Calata De Mari, 1 16126 Genova – Italia

  • info@promotorimuseimare.org

logo-3mediastudio logo-antworks

logo-muma-wlogo-museo-galatalogo-museoteatro-della-commendalogo-museo-della-lanterna
© Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione | Privacy | Cookies | Credits
logo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più