Promotori Musei Mare
logo
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • La Storia
    • Perché Associarsi
    • Associati
  • Cosa Facciamo
    • Editoria, Restauri, Mostre & Allestimenti
    • Saletta dell’arte
    • Promotori Award
  • Musei
    • Galata Museo del Mare
    • Galata Open Air
    • Museoteatro Commenda S. Giovanni di Prè
    • Museo Navale di Pegli
    • Lanterna di Genova
  • Mostre & Allestimenti
    • Mostre
    • Allestimenti
  • Sala degli Armatori
    • Storia della Marineria dal 1861
    • I Pionieri
    • Carlo Cameli
    • Cao di San Marco
    • Carbofin
    • Clerici
    • Famiglia Costa
    • D’Amico
    • Famiglia Dani
    • Gestion Maritime
    • Famiglia Giordano – Piaggio
    • Grimaldi Holding
    • Famiglia Marsano
    • Ignazio Messina & C
    • Ottavio Novella
    • Famiglia Ravano
    • Rimorchiatori Riuniti
  • Eventi & Attività
  • Info & Contatti
  • EN
  • IT
© Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione - Genova All rights reserved
MITOLOGIA MEDITERRANEA
IL VIAGGIO L’ANIMA DEI LUOGHI
Mostre
ANIMANAUTA
Mostra di Fabio Parisi
0 Comments
  • 2014
  • I nostri soci
  • Mostra Fotografica
30 Like!
Share
Descrizione

Animanauta racconta di un mestiere, di uno stile di vita ai più sconosciuto o quasi: quello della Gente di Mare. Questo è lavoro da eroi. Eroi sconosciuti che vivono in una realtà separata, una realtà di cui quasi mai si parla, se non per tristi e isolati eventi. Eppure questi “vettori” dei mari condizionano direttamente o indirettamente la quotidianità terrestre.

Il navigante lavora ventiquattro ore al giorno, sette giorni su sette e anche quando crede di riposare il navigante lavora. Lavora nell’incessante rollio della propria cuccetta, lavora nel cercare di mantenere un piatto in equilibrio mentre intorno tutto scricchiola, e nel beccheggio feroce le paratie gemono lamentandosi dei colpi di mare, che spietati continuano a ricordarci che qui, per mare, non si scherza!

E il viaggio… sì, ebbene ancor ora ogni viaggio che compie una nave viene definito spedizione!
Perché partire con una nave vuol dire muoversi tra continenti, passare dal caldo tropicale al freddo delle alte latitudini, attraversando mari tempestosi o commoventi cornici che solo il mare può regalare.
A migliaia le navi si muovono silenziosamente per il globo, e ognuna di esse porta con sé un microcosmo formato da individui distinti da ruoli e gerarchie ben precise, ma dalla comune ambizione: portare a termine l’impresa.
Partire per una spedizione, che può durare mesi, in cui si lasciano a terra vita, affetti, quotidianità, ha un carico di fascino difficilmente descrivibile. Malinconia e adrenalina si fondono, segnando indelebilmente le anime di questi prodi, forgiati nel salmastro, nel ferro e nella ruggine. Visi solcati dal vento e dagli spruzzi del mare, pelli bruciate dagli elementi, cuori temprati dalla lontananza e caratteri plasmati dal moto ondoso. Geneticamente modificati ormai, unici degni eredi di quel Poseidone che dal profondo degli abissi, ancora oggi, sempre sorride benevolo e gonfio d’orgoglio al loro solcare la superficie.
Gente di Mare.

 

Inaugurazione

01 Febbraio 2014 | ore 17:30

Note

si ringrazia per la collaborazione tutto il Corpo dei Piloti del Porto di Genovaorto

Durata

02 Febbraio 2014 – 09 Marzo 2014

L’Associazione ha lo scopo di preservare, valorizzare e promuovere il patrimonio conservato al Galata Museo del Mare, al Museo Navale di Pegli, e il complesso monumentale della Lanterna di Genova e alla Commenda di San Giovanni di Prè.

Il nostro modello associazionistico si ispira alle Fondazioni Culturali no-profit di tradizione anglosassone. Siamo, dunque, una struttura privata che sostiene il patrimonio pubblico rappresentato dal Mu.MA – POLO CULTURALE MARITTIMO di GENOVA.

Aiutaci a sostenere la nostra associazione



Iscriviti alla Newsletter

  • +39 010 2514760
  • Calata De Mari, 1 16126 Genova – Italia

  • info@promotorimuseimare.org

logo-3mediastudio logo-antworks

logo-muma-wlogo-museo-galatalogo-museoteatro-della-commendalogo-museo-della-lanterna
© Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione | Privacy | Cookies | Credits
logo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più